PERO, SCUOLA PER L'INFANZIA, INDAGINE DEI CARABINIERI SU VIOLENZE
- Lega RhoPero
- 29 nov 2018
- Tempo di lettura: 2 min

COMUNICATO STAMPA
Simone Giudici (Lega): “Stanare le mele marce, tutelare bambini e bravi operatori degli asili”
Milano, 29 novembre. “Episodi sconcertanti, non ci sono altre parole per descriverli e l’auspicio è che il responsabile, una volta accertati i fatti in maniera inoppugnabile, sia punito in modo severo ed esemplare, come merita chiunque alzi mano sui bambini.” Lo afferma Simone Giudici, Consigliere regionale della Lega al Pirellone commentando quanto emerso dalle indagini dei Carabinieri circa gli abusi subiti dai bambini nella Scuola per l’Infanzia di Pero (Milano) ad opera di un maestro.
“Speravamo non ce ne fosse bisogno – afferma Giudici – ma quanto accaduto conferma tristemente la validità della norma voluta dalla Lega e approvata dal Consiglio regionale della Lombardia nei giorni scorsi circa la videosorveglianza nelle scuole per l’infanzia. Una Legge innovativa e aspramente criticata da un’opposizione miope, incapace di prendere atto della realtà. Questo genere di episodi, documentati a più ripresa dalla stampa, sono divenuti qualcosa che non può essere più ignorato, non prenderne atto è assurdo oltre che pericoloso.
Siamo certi che la stragrande maggioranza di maestri ed educatori che ogni giorno operano negli asili siano ottimi professionisti che lavorano mossi dalla passione e dall’amore per i bambini. Per questa ragione occorre stanare le mele marce e punirle, per evitare che a farne le spese siano tutti gli altri.
Difendiamo l’impianto della norma e auspichiamo che il responsabile sia giudicato senza sconti. Si parla di 42 episodi di violenza a bambini fra i 2 e i 5 anni, registrati con audio e video in un solo mese. Un ringraziamento infine – conclude Simone Giudici – alle Forze dell’Ordine per l’ottimo lavoro svolto, essenziale perché episodi simili diventino solo un brutto ricordo.”
Komentarze